Privacy Policy

Informativa, ai sensi dell’art. 13-14 del Regolamento europeo 679/2016, D. Lgs. n. 196/2003 e s.m.i per gli utenti del sito istituzionale 

Ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento europeo (UE) 2016/679, in materia di protezione dei dati personali, (di seguito GDPR), del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i, desideriamo informare coloro (di seguito “utenti” o “interessati”) che accedono al sito istituzionale e che utilizzano i servizi disponibili in via telematica sul sito istituzionale, che il trattamento di dati personali, effettuato da Centro del Recupero srl, sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e di tutela della Vostra riservatezza e dei Vostri diritti. 

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Centro del Recupero s.r.l., con sede legale in 20010 Cornaredo (MI), Via Galileo Galilei n. 63, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore

L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento (interni ed esterni) e degli incaricati al trattamento è consultabile presso la sede legale della società solo su richiesta esplicita dell’interessato.

  1. MODALITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI

2.1 MODALITÀ DI TRATTAMENTO

La informiamo che i dati personali acquisiti mediante il sito saranno trattati dal Titolare, senza il consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, lett. b) ed e) del GDPR, per gestire e mantenere il sito, per consentire la fruizione dei servizi e il soddisfacimento delle richieste degli utenti, per consentire un’efficace comunicazione istituzionale.

L’invio di posta elettronica agli indirizzi istituzionali indicati nel portale e la compilazione di format comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo email del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella email o nel format. In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti.

2.2 FINALITA’ PRIMARIE DEL TRATTAMENT0:

  1. svolgimento di attività necessarie per l’esecuzione del contratto di cui è parte l’interessato; 
  2. adempimento agli obblighi precontrattuali, contrattuali, contabili e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
  3. espletamento degli incarichi affidati a Centro del Recupero s.r.l nell’esercizio dell’attività o di gestione di pratiche amministrative, per fini fiscali o di corrispondenza con gli utenti stessi;
  4. adempimento agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità; 
  5. invio e ricezione di email, newsletter, relative ai Servizi resi dal Titolare, con tutte le persone fisiche in forza della società cliente-fornitore, connessi all’esecuzione del contratto;
  6. archiviazione per fini statistico archivistici.

2.3 FINALITA’ SECONDARIE DEL TRATTAMENT0:

I dati personali raccolti nell’ambito della compilazione del format, potranno essere altresì trattati dai Titolari, sia in modalità cartacea che con modalità informatica, solo con Suo specifico consenso, per le seguenti finalità:

  1. comunicazione e/o invio, anche con modalità automatizzate, (a mezzo e-mail, sms, posta, contatto telefonico, form di contatto ecc.), di informazioni e offerte commerciali, di newsletter relative a nuovi servizi offerti agli utenti. 
  1. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento tratta i suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento sia necessario all’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte (come la consegna di materiale al Titolare per la distruzione dello stesso) o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta. La necessità di eseguire un contratto pertanto rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti.

Per le finalità di cui al punto2.3 la base giuridica è il consenso che Lei è libero di prestare o meno.

  1. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per il conseguimento delle finalità di cui al punto 2.3) ovvero per quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali. Il Suo mancato, parziale o inesatto conferimento pertanto potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di fornire il servizio richiesto. 

Il conferimento dei dati personali è facoltativo per le finalità di cui al punto 2.3) pertanto il Titolare chiederà Suo specifico consenso per il trattamento dei predetti dati per i fini suesposti; l’eventuale rifiuto di fornire il consenso comporta l’impossibilità per il Titolare di dare corso alla Sua richiesta di informazioni su eventuali servizi inerenti la nostra attività o di ricevere comunicazioni dalla stessa e di conseguenza l’impossibilità per il Titolare di contattarLa.

  1. LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I dati vengono trattati ed archiviati presso le proprie sedi. Sono inoltre trattati per conto della scrivente da professionisti e/o società incaricate a svolgere attività tecniche, amministrative, fiscali.

I dati personali non vengono trasferiti a Paesi terzi.

Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, La informiamo sin d’ora che tali soggetti saranno scelti solamente se adeguati al GDPR ed al D. Lgs 196/03 e s.m.i. ed il trasferimento dei Suoi Dati Personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal GDPR ed al D. Lgs 196/03 e s.m.i.

  1. SOGGETTI AI QUALI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I SUOI DATI PERSONALI 

In tutti i casi sopra illustrati per il perseguimento delle finalità primarie Centro del recupero srl potrà comunicare i dati personali esclusivamente a persone autorizzate al trattamento e a persone designate quali Responsabili del trattamento, nel rispetto del GDPR, al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa. I Suoi Dati Personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di interessati: 

  1. soggetti pubblici o privati per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, autorità competenti in sede ispettiva o di verifica;
  2. società del gruppo, liberi professionisti e/o società per la corretta esecuzione degli adempimenti contabili e fiscali previsti dalla legge (studi di consulenza aziendale, studi commercialisti e consulenti del Titolare incaricati dello svolgimento di attività legali e/o fiscali), istituti di credito nell’ambito della gestione finanziaria dell’impresa, 
  3. personale e collaboratori del Titolare del Trattamento nella loro qualità di responsabili ed incaricati al trattamento dei dati per le pratiche relative ai servizi da Lei richiesti; tutti i soggetti sono stati debitamente informati ed istruiti circa gli adempimenti e le misure da adottare in materia di protezione dei dati personali. 
  4. aziende informatiche di gestione dei software;
  5. a tutte le persone fisiche e giuridiche, nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità primarie del trattamento, in esecuzione degli obblighi derivanti dal Sevizio.

Resta in ogni caso fermo il divieto di comunicare o diffondere i Suoi dati personali a soggetti non necessari per l’espletamento delle prestazioni da Lei richieste.

  1. DURATA DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati personali degli utenti verranno conservati solo per il periodo necessario in connessione con le finalità per cui vengono trattati, entro i termini di prescrizione previsti dalle normative per le singole categorie di dati (art. 32 GDPR),

In particolare Il titolare conserverà i dati personali dell’utente:

  1. per le finalità di adempimento degli obblighi contabili, contrattuali, fiscali il cui conferimento dei dati è obbligatorio, per un periodo non superiore a quello strettamente richiesto per la conformità con i requisiti e gli obblighi di legge: 10 anni + 1 
  2. per le finalità di invio/ricezione di email agli indirizzi istituzionali indicati nel portale con la compilazione del format, i dati verranno trattati e conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità proprie del servizio e del trattamento e/o nel rispetto dei termini previsti da norme di legge o regolamento.
  3. nella loro forma minima verranno conservati per fini statistico archivistici a tempo indeterminato.
  1. DIFFUSIONE DATI

I suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR), tra i diritti a Lei riconosciuti, rientrano quelli previsti dagli articoli 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22. 

Per Sua comodità elenchiamo brevemente i contenuti degli stessi: 

  • richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (art. 15- Diritto di accesso);
  • richiedere di rettificare o correggere i Suoi dati personal senza indebito ritardo, qualora qualsiasi informazione tra di dati personali forniti risulti inaccurata o incompleta (art. 16- Diritto di rettifica);
  • richiedere la cancellazione o eliminazione di Suoi dati personali qualora non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati (art. 17- Diritto alla cancellazione);
  • limitare in determinate circostanze il modo in cui elaboriamo i dati personali degli utenti (art. 18 – Diritto di limitazione del trattamento);
  • ricevere i suoi dati personali in un formato elettronico intelleggibile, strutturato, comunemente utilizzato eleggibile/riconoscibile tramite computer o mezzo elettronico (art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati);
  • il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo che è il GARANTE per la Protezione dei dati personali mail: www.garanteprivacy.it, Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 ROMA, Fax: (+39) 06.69677.3785, Centralino telefonico: (+39) 06.696771 – E-mail: garante@gpdp.it, PEC: protocollo@pec.gpdp.it (artt. 21 e 22- Diritto di opposizione)

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, potranno essere esercitati rivolgendosi:

  • via email, all’indirizzo acquisti@centrorecupero.it, allegando copia del documento d’identità; 
  • via posta, all’indirizzo: Centro del recupero, via Galileo Galilei n. 63, 20010 Cornaredo (MI)

Cornaredo(MI)